Primaria Soranzen

Scuola primaria “Romano Ocri”
via Scuole, 14  – Soranzen  32030 Cesiomaggiore (BL)
telefono: 0439 43500

 

SCUOLA APERTA

Incontro per i genitori: 18/12/2023, alle 18.00
(presso scuola primaria di Cesiomaggiore)

Visita alla scuola: sab. 2/12/2023, dalle 9.30

Locandina unica di invito 2023-24

Depliant di presentazione e invito 2023-24

 

Orario di funzionamento a.s 2023/24: da lunedì a sabato,  dalle  7.45 alle 12.40, con un sabato di frequenza e uno libero. 
Per le sole classi 4^e 5^:
rientro il mercoledì dalle ore 14.00 alle 16.00.

Servizio di doposcuola facoltativo a pagamento: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, fino alle ore 17.30.

SCUOLA APERTA PER BAMBINI E GENITORI:

INCONTRO DI PRESENTAZIONE ALLE FAMIGLIE:

 

Video di presentazione

La scuola primaria di Soranzen E’ una villa veneta di notevole pregio architettonico, situata nella parte alta del paese su una collina che domina la vallata. E’ dedicata al pittore Romano Ocri.
La facciata, con un motivo centrale che culmina nell’elegante timpano affiancato da due alti comignoli, è ben conservata. L’ultima ristrutturazione importante, risalente agli anni Ottanta, ha reso l’interno confortevole e funzionale alle attività della scuola primaria pur senza alterare la tipica struttura della villa. Ogni piano presenta un ampio salone centrale sul quale si aprono le aule, adeguate al numero di alunni. Nell’ala laterale verso est trovano posto, al piano terra, una piccola palestra e, al piano superiore, un salone per gli audiovisivi. All’ultimo piano il timpano crea un ampio spazio adibito a biblioteca e ad aula informatica. La scuola è circondata da un cortile a porfido che permette lo svolgimento di numerose attività.
È’ frequentata dagli alunni di Soranzen e delle frazioni limitrofe. Gli alunni usufruiscono del servizio di scuolabus comunale.

Organizzazione del tempo scolastico
L’orario di funzionamento prevede 27 ore settimanali con l’orario  delle discipline distribuito nell’arco di quindici giorni. E’ possibile usufruire dell’accoglienza anticipata dalle 7.35 su motivata richiesta delle famiglie.
Dall’anno scolastico 2018/19 l’Amministrazione Comunale di Cesiomaggiore, per venire incontro ai bisogni delle famiglie, ha organizzato un servizio di doposcuola con mensa, facoltativo. Il rientro pomeridiano si tiene presso la Scuola Primaria di Cesiomaggiore e, per il corrente anno scolastico, si svolge nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Gli alunni di Soranzen, al termine della mattinata scolastica, vengono trasportati a Cesio con il pulmino e, qui, accolti, condotti in mensa e al doposcuola.

La nostra proposta formativa
La scuola propone progetti particolari che vanno ad arricchire l’ Offerta Formativa. Alcuni di questi, vengono riproposti, consolidati e ampliati nel corso di più anni scolastici, spesso avvalendosi della collaborazione di Comitati locali e di tanti genitori. Oltre a ciò, da diversi anni la scuola si identifica per una particolare attenzione rivolta all’ambiente e alla biodiversità, che si concretizza nel “Progetto Orto”. ”. I bambini, guidati dalle insegnanti, da alcuni esperti del gruppo “Coltivare Condividendo” e dai genitori procedono alla preparazione del terreno e alle diverse semine nell’orto della scuola, ne seguono la crescita, raccolgono i prodotti, si prodigano nello scambio di semi. Vengono affrontati temi temi legati alle problematiche dell’ambiente, con lezioni in classe e attività all’aperto.

Alcuni progetti riproposti nel corso degli anni:

  • Omaggio a Ocri: sostenuto e finanziato dalla Pro Loco di Soranzen, il progetto avvicina i bambini al mondo dell’arte invitando ogni anno un artista che lavora in classe e nel territorio per qualche giorno;
  • Facciamo teatro: riservato alla classe 4^, in orario extrascolastico;
  • Cultura locale: di anno in anno viene proposto un progetto per conoscere qualche aspetto legato ad usi, costumi e tradizioni locali. Ci si è interessati alle ville, alla toponomastica, ai lavori, giochi e abbigliamento di un tempo, alla vita in tempo di guerra. Sono stati analizzati e divulgati i numerosi graffiti e murales che ornano le case di Soranzen.
  • Lettori in erba…: progetto di lettura per avvicinare i bambini al piacere di leggere; giornate dedicate, con lettori itineranti nei cortili del paese;
  • A scuola di ceramica e di fotografia: esperienze laboratoriali;
  • Sport a scuola: lezioni con esperti di diverse discipline sportive per avvicinare i bambini allo sport;
  • Progetto sicurezza: percorsi differenziati sul tema della sicurezza personale, in strada, in montagna, ….
  • Colori e profumi dell’orto: esperienze nell’orto e lezioni in classe in nome della biodiversità. Lezione nei prati per conoscere le erbe spontanee;
  • Potenziamento lingua inglese: lezioni laboratorio in lingua inglese, in orario extrascolastico, riservate alla classe quinta;
  • Visite laboratoriali ai Musei di Seravella