La scuola primaria di Santa Giustina è opera dell’architetto Alpago Novello ed è stata inaugurata nell’agosto del 1963 alla presenza dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione Gui.
È costituita da un complesso di tre padiglioni all’interno dei quali vi sono cinque aule, i servizi ed un atrio spazioso per le attività didattiche e ricreative degli alunni.
Ogni padiglione ospita circa 90 bambini.
Attrezzature
Sono a disposizione della scuola:
- un’aula multimediale, allestita nel primo padiglione;
- un’ Aula Magna fornita di videoproiettore per gli audiovisivi ed utilizzata anche per le attività di laboratorio nonché per gli incontri collegiali;
- un’ampia palestra con buona attrezzatura ginnica;
- un cortile, due piazzali ed uno spazio verde per la ricreazione e per le attività motorie all’aperto.
Organizzazione
L’orario scolastico si articola su cinque (corsi A e C) o sei (corso B) mattinate di 4.30 ore; per le classi che non frequentano il sabato è previsto un rientro pomeridiano, il mercoledì, dalle ore 12,20 alle ore 16,50; la mensa è compresa in tale orario.
Le lezioni hanno inizio alle ore 7.50 e terminano alle ore12.20.
Durante il rientro pomeridiano si svolgono attività curricolari.
Dall’anno scolastico 2015/2016 è stata istituita una classe prima con un tempo scuola settimanale di 40 ore, con 4 rientri pomeridiani comprensivi di mensa.
Sono attivi nella scuola i seguenti progetti:
- Più sport @ scuola, finanziato dalla regione Veneto, al quale aderiscono tutte le classi;
- un laboratorio corale pluriennale che attualmente coinvolge le classi prime, seconde e quinte; le classi terze e quarte aderiscono al progetto “Cantiamo e suoniamo insieme” del maestro Enrico Dalla Cort, finanziato dall’amministrazione comunale;
- ogni anno inoltre alcune classi aderiscono alle proposte dei vari enti/organizzazioni presenti nel territorio e finalizzate alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente.