Scuola Dell’infanzia “Guido Rossa” Di Pez 
Via Tasin, 8 – 32030 Cesiomaggiore (BL)
Tel. 0439391425
Orario di funzionamento
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.15
Scuola aperta per genitori e bambini: venerdì 13 e 20 gennaio 2023, dalle 9.30 alle 11.00.
Incontro di presentazione alle famiglie: lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la scuola.
Visualizza il depliant di presentazione della scuola dell’infanzia di Pez a.s. 2022-23
Video di presentazione “Scuole Aperte” 2021-22
La Scuola dell’Infanzia, di recente costruzione, è ubicata nell’immediata periferia della piccola frazione di Pez, nella zona a sud del comune di Cesiomaggiore. È dedicata al sindacalista Guido Rossa.
La scuola, strutturata su un unico piano, dispone dei seguenti spazi interni:
- un ampio salone attrezzato per giochi e attività di movimento;
- tre aule;
- una sala da pranzo;
- una cucina con dispensa;
- una sala lettura con audiovisivi;
- due servizi igienici per bambini;
- due servizi igienici per insegnanti e personale;
- una palestra;
- un dormitorio;
- un ingresso guardaroba;
- una sala insegnanti.
Gli spazi esterni comprendono:
- un ampio cortile con pavimentazione a cubetti di cemento;
- uno spazio attrezzato con giochi da esterno;
- un piccolo anfiteatro recintato.
Orario di funzionamento
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.15.
La giornata scolastica è così pianificata:
- Ore 7.30/9.00 ingresso dei bambini e formazione di gruppi spontanei nei vari spazi attrezzati;
- 9.00/10.00 i bambini si riuniscono nelle loro sezioni per la merenda e le attività di routine (appello, presenze, calendario, incarichi…): si riferiscono esperienze, si eseguono canti e girotondi cantati e mimati;
- 10.00/11.15 attività programmate per gruppi omogenei;
- 11.15/11.30 preparazione per il pranzo;
- 11.30/12.15 pranzo;
- 12.15/13.30 gioco libero in giardino o in sezione
- 13.30/15.20 per i bambini di due anni e mezzo, tre e quattro anni riposo;
- 13.30/15.20 per i bambini di cinque anni attività pomeridiane programmate;
- 15.20/16.15 merenda, preparazione per l’uscita.
Organizzazione e offerta formativa
Le insegnanti seguono un orario che completa il monte ore previsto in quattro settimane. L’orario così articolato consente la compresenza delle due insegnanti di ogni sezione per tre giorni alla settimana, permettendo così di dividere i bambini per gruppi di età (gruppi numericamente ridotti) e lavorare nei laboratori previsti (palestra, biblioteca, espressivo).
L’insegnante di religione svolge la sua attività per 1 ora e 30’ in ogni sezione. I bambini che non si avvalgono dell’I.R.C. svolgono attività con l’insegnante di sezione o partecipano alle attività programmate nelle altre sezioni.
Attualmente prestano inoltre servizio: un collaboratore scolastico a tempo pieno e due collaboratori a tempo parziale; due cuoche che si occupano della preparazione dei pasti e del servizio mensa.
Alcuni bambini raggiungono la scuola con gli scuolabus messi a disposizione dal comune di Cesiomaggiore, altri con mezzi propri.
Tra i progetti proposti dalla scuola: accoglienza (per tutti i bambini; periodo settembre/metà ottobre); “La danza delle stagioni” (Progetto annuale rivolto a tutti i bambini); “Si salvi chi sa/Scuola sicura”, per i bambini di 5 anni e “Giochiamo con le parole, i numeri e le forme”, sempre per bambini di 5 anni.