La scuola primaria di Cesiomaggiore sferra un “attacco” di poesia
Nella mattinata di lunedì 21 marzo Cesiomaggiore è stato colpito da un “attacco” di poesia. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, gli alunni della scuola primaria del capoluogo cesiolino, guidati dalle insegnanti e dalla responsabile della biblioteca comunale, hanno percorso le vie del paese attaccando cartelli con poesie fuori dai negozi e presso i punti di ritrovo.
Nelle settimane precedenti, le cinque classi si erano cimentate in una delle forme espressive più belle e antiche utilizzate dall’uomo, nell’ambito di un progetto di plesso dal titolo “Un ricordo una poesia”. Fondamentale è stata la collaborazione con la Biblioteca, dove gli alunni si sono recati più volte per leggere svariate composizioni, per cercare rime, scrivere delle poesie o semplicemente copiare quelle di autori famosi. Il tutto con la guida esperta della bibliotecaria Tamara.
I materiali prodotti, arricchiti da disegni colorati, sono stati condivisi con l’intero paese proprio nel giorno che l’Unesco ha dedicato a quest’arte.
Il progetto è nato da un’idea di alcuni insegnanti, desiderosi di voler ricordare l’ex collega Gabriella Cont, scomparsa la scorsa estate, che tanto amava la poesia. Il ricordo della figura di Gabriella e della sua passione per l’arte poetica, ha guidato bambini e insegnanti in questa bella avventura ed è stato l’occasione per avvicinare i piccoli a questa forma espressiva e coinvolgere l’intero paese.
Commercianti e residenti hanno dimostrato da subito vivo interesse e piacere nell’iniziativa e nel corso della giornata in molti hanno fotografato e condiviso a loro volta quanto è stato affisso.
Gli insegnanti si augurano che a questa iniziativa ne seguano altre per la valorizzazione e la crescita culturale di tutti.
Pubblicato in Alunni, Dentro la scuola, Fuori della scuola | 0 Comments